SONDAGGIO
LE ORIGINI DEL CASATO
Correva l’anno 1236 quando Enrico III regnava sull’impero normanno.
La sua continua sete di potere e la bramosia di allargare i suoi confini lo indusse nel 1245 a sposare la principessa Elena di Sassonia, detta la bella, figlia del principe Carlo II di Sassonia.
Enrico III intanto dominava incontrastato l’impero imponendo continuamente al popolo nuove tasse che servivano ad alimentare la guerra contro la Francia di Luigi II.
A corte intanto il nobile sir Edward, duca del casato dei VAN DA PARLUR, capo dell’esercito normanno, e fido scudiero di Enrico III, faceva la tresca alla principessa Elena, fino a quando in una notte di pazzia travolti da insensato amore la ‘impalmò’.
Enrico III, con l’aiuto di una dama di compagnia, venuto a sapere della tresca amorosa tra i due, diseredò sir Edward del titolo dei VAN DA PARLUR e lo mandò in guerra contro i francesi. Fu messo in condizioni disperate con l’intenzione che venisse ucciso.
Di sir Edward non si seppe più nulla, c’è chi dice di averlo visto morire in battaglia chi, affranto dal dolore per essere stato diviso dalla sua Elena, ritornato in patria, essersi ritirato in un monastero.
Enrico III non perdonò alla principessa Elena l’affronto subito, e la rinchiuse nel convento dei frati neri di Rochester. Elena nel convento, si accorse di aspettare un figlio, frutto di quella notte di pazzia, e con l’aiuto della badessa riuscì a tenere nascosto il frutto del suo peccato fino al parto, che avvenne nel 1248. Con l’aiuto della badessa nascose il figlio da conoscenti della stessa.
Intanto passavano gli anni ed Elena affranta dal dolore, cominciò ad ammalarsi fino a che la sua malattia la portò in punto di morte. Prima di morire, che avvenne nel 1266, volle però incontrare suo figlio a cui raccontò tutta la storia e le sue origini. Al capezzale fece giurare al figlio di rintracciare il padre sir. Edward e di farsi riconoscere come suo figlio legittimo e duca del casato dei VAN DA PARLUR.
Così il figlio di sir Edward, duca del casato dei VAN DA PARLUR, fedele al giuramento fatto a sua madre si imbarcò su una nave e poi su un’altra, sperando di scoprire una traccia che lo portasse da suo padre. Ma il destino volle che dopo tanto peregrinare per tutti i porti del regno senza nessun risultato, spinto da bramosie di avventura finì per congiungersi con le crociate guidate da Alfonso III di Spagna, che stavano combattendo contro i mori del Saladino.
Da subito si dimostrò portato per la guerra e il suo valore varcò i confini del regno, tanto che Re Riccardo Cuor di Leone lo volle al suo fianco nella conquista di Gerusalemme. Dopo qualche anno il Re tornato in patria, affidò a sir Edward il comando di una intera crociata, ma non dimenticò mai il giuramento fatto a sua madre in punto di morte; e durante ogni battaglia ,chiedeva a tutti notizie di suo padre.
Finchè un giorno, con pochi fidi, si mise alla ricerca di suo padre ……………………….
Il resto è tutta un’altra storia.